Ramona Bonvicini
Sofrologa
Terapeuta CBT
.png)
Parigi 20 - Saint Blaise
Parigi 13 - Place d'Italie
On line
Su di me
La tua partner benessere
Sono Ramona Bonvicini, fondatrice di Equi/libre.
Italiana di origine, da sempre appassionata di psicologia e medicina alternativa, il mio primo incontro con le tecniche psico-corporee risale a più di 15 anni fa, con la pratica personale dello yoga e della meditazione consapevole. Diversi corsi di formazione in questo ambito mi hanno permesso di certificarmi come insegnante qualificata da Yoga Alliance (YTT 200 ore + YTT50 ore di specializzazione in Yin yoga e Yoga Nidra).
Per esplorare ancora più profondamente questa connessione tra corpo e mente, mi sono in seguito formata come sofroterapeuta psico-comportamentale presso la Scuola francese di sofroterapia. Ho scelto un approccio che mette insieme tutto ciò che mi appassiona: le tecniche della sofrologia classica, ispirate allo yoga e allo Zen, e quelle delle terapie cognitive e comportamentali, con il loro lato “pragmatico” e risolutivo , che mostra presto i suoi frutti.
Nei miei studi mi sono specializzata in particolare nel sostegno alle dipendenze emotive e ai disturbi alimentari , due problemi che spesso hanno uno sfondo e origini comuni: ferite emotive, traumi, un'immagine di sé distorta, una profonda mancanza di fiducia.
Ho poi seguito diversi corsi di formazione specialistica per arricchire il mio bagaglio di strumenti: terapia cognitiva e comportamentale, protocolli MBSR (riduzione dello stress attraverso la consapevolezza) e ACT (terapia dell'azione e dell'impegno).
Al termine del mio percorso nella sofrologia, ho scelto di ampliare ulteriormente il mio campo d'azione, studiando per due anni in una scuola approvata dal sindacato dei professionisti della naturopatia, con l'obiettivo di poter offrire un supporto a 360 gradi, che tiene conto dell'intera persona, sia fisicamente che psicologicamente.
Mi sono appassionata ai temi riguardanti il benessere femminile e il nostro equilibrio, così particolari e così poco esplorati dalla medicina allopatica.
Ho collaborato con diverse associazioni che si prendono cura delle persone più vulnerabili, come la Maison des Femmes, l'associazione Limbo e il numero verde gratuito “SOS sophro”. I miei valori personali sono ancora oggi la principale forza trainante del mio percorso professionale.

Il mio approccio
È così che ho deciso di fondare Equi/Libre.
Particolarmente sensibile ai temi del femminismo e dell'inclusione, nonché ai temi che riguardano la comunità LGBTQ+, mi definisco una terapista impegnata e attivista .
Vedo il mio studio come uno “spazio sicuro”, in cui ognuno/a viene ascoltato/a con gentilezza, senza giudizio e nel rispetto della propria identità.
La mia vocazione è utilizzare tutte le conoscenze apprese nei diversi campi che mi affascinano - psicologia, yoga, sofrologia, naturopatia - per offrire esperienze di benessere globale e supportare ogni persona in modo unico.
Con Equi/Libre i confini tra questi mondi si sfumano, per lavorare in sinergia e costruire corsi completi ed esclusivi.
Oggi sono presente in due studi diversi, a Parigi 20 e Parigi 13, ma anche online, per potervi accogliere ovunque vi troviate.
Propongo consulenze individuali, laboratori tematici, lezioni di yoga inclusive e anche soggiorni benessere per immergersi, per un fine settimana, nei benefici dello yoga, della meditazione e della alimentazione naturopatica.
Dal 2022 conduco un podcast, Equi/Libre, dedicato al benessere naturale femminile e all'analisi dell'impatto della società sulla nostra salute mentale.
Per fissare un appuntamento con me o farmi domande sul mio approccio, non esitate a contattarmi, scrivendo a contact@equilibretherapie.fr